Energia dai rifiuti

news-04-sovreco

Le prospettive della gestione dei rifiuti in Europa

Negli stati membri dell’UE, la produzione dei rifiuti continua ad aumentare, anche se a ritmi sempre minori. La priorità nella gestione dei rifiuti è la loro riduzione. Ci sono molti esempi di sviluppo di strategie di riduzione della produzione di rifiuti. Una di queste è il recupero di energia dai rifiuti.

Il recupero di energia e materiali dai rifiuti sarà sempre più praticato in futuro.

Dal momento che una rilevante frazione di rifiuti ad alto potere calorifico per la produzione di CDR (combustibile derivato dai rifiuti) può essere facilmente separata dai RSU è possibile che questa opzione sia sempre più sfruttata.

Il CDR può ammontare a circa il 20% del totale dei RSU e viene utilizzato nei cementifici, come combustibile in o in inceneritori a letto fluido per la produzione di energia (elettricità, calore, vapore).

L’incenerimento è una tecnologia consolidata che sarà maggiormente utilizzata in futuro specialmente nelle aree con alta densità di popolazione. L’opinione pubblica, in molti paesi europei, si oppone agli impianti di incenerimento per la preoccupazione data dalle possibili emissioni in atmosfera nonostante le normative europee in materia di emissioni siano anche più restrittive di quelle relative alle emissioni da impianti industriali.

Ultime News

I costi delle discariche

La discarica per lungo tempo è stato considerato il sistema più economico per lo smaltimento dei rifiuti. Tanto che in passato essa veniva privilegiata proprio