Sicurezza
Sovreco tutela la salute e la sicurezza dei suoi operatori

La Sovreco S.p.A. effettua tutte le attività lavorative in stretta ottemperanza al D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro). L’organigramma della sicurezza comprende tutte le figure previste.
La Sovreco S.p.A., per garantire efficienza nell’applicazione della norma, ha conseguito la certificazione OHSAS 18001:2007 (Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Luogo di Lavoro) del 2013, ed è in fase di adeguamento alla norma UNI ISO 45001:2018 (Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro).
Norme comportamentali all’interno della proprietà Sovreco S.p.A.
Il trasportatore è responsabile civilmente e penalmente di qualsiasi danno possa essere arrecato a persone e cose della Sovreco S.p.A. o di terzi, durante le operazioni effettuate all’interno delle proprietà Sovreco S.p.A., che si ritiene pertanto sollevata da ogni responsabilità al riguardo;
- E’ fatto obbligo di rispettare tutta la segnaletica presente all’interno delle proprietà Sovreco S.p.A.;
Entrati nel perimetro delle proprietà Sovreco S.p.A., gli automezzi che devono effettuare operazioni di carico e scarico rifiuti devono fermarsi alla piattaforma della pesa e attendere la pesatura e la registrazione dei rifiuti;
- Il trasportatore è autorizzato ad accedere solo nelle aree assegnate per effettuare carico/scarico;
La velocità massima consentita a tutti i mezzi è di 10 Km/ora ( salvo diverse indicazioni riportate su cartelli localmente esposti). Deve essere rispettata la segnaletica stradale esistente;
- Prima di iniziare le operazioni di scarico rifiuti è necessario attendere l’autorizzazione dell’addetto di piazzale preposto;
- Terminato lo scarico, gli automezzi in uscita si fermeranno se è necessario rilevare la tara, sulla piattaforma della pesa;
- Tutte le operazioni che non rientrano in quanto precedentemente indicato devono ottenere autorizzazioni dal responsabile del piazzale;
Il trasportatore è responsabile dei rischi propri dell’arte o mestiere che esercita nonché della propria e dell’altrui sicurezza relativa all’impiego di idonei mezzi di lavoro e all’appropriato uso dei mezzi di protezione personale;
Per qualsiasi situazione di sospetto pericolo di varia natura il trasportatore deve sospendere immediatamente il lavoro e rivolgersi al personale che gestisce l’impianto;
- E’ vietato:
a) accendere fiamme libere e fare lavori che possono provocare scintille, senza la dovuta autorizzazione scritta;
b) fumare all’interno dell’area della discarica;
c) introdurre armi da fuoco, materiale esplosivo, apparecchi cine-fotografici e bevande alcoliche;
d) toccare e manovrare macchine e apparecchiature se non autorizzati;
e) lanciare o scaricare a terra dall’alto materiale vario;
f) ostruire con materiale, o automezzi o altro le strade e i parcheggi senza autorizzazione;
g) trasportare persone su predellini o parafanghi o cassoni in movimento;
h) appropriarsi senza averne titolo di qualsiasi bene naturale o manufatto lungo tutti i percorsi o le aree all’interno della discarica;
i) fare la cernita o prelevare qualsiasi cosa considerata rifiuto, presente nell’area di proprietà della Sovreco S.p.A. anche se tale rifiuto risulta conferito dalla persona autorizzata allo scarico: smaltimento.