Omologazione rifiuti
Procedura di omologazione
I rifiuti conferiti all’impianto di smaltimento Sovreco S.p.A. vengono sottoposti ad un attento e accurato controllo mediante la procedura di omologazione, obbligatoria per accertare la compatibilità dei rifiuti con gli impianti.
Prima di accettare il conferimento di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti speciali pericolosi in discarica, il personale qualificato di Sovreco S.p.A procederà con l’omologazione dei rifiuti in base alla documentazione che il soggetto proponente fornirà. Nel dettaglio verranno valutate:
- La scheda descrittiva del rifiuto
- L’esito di analisi chimico-fisico recente
- Il campione rappresentativo del rifiuto
Contemporaneamente al rilascio dell’omologazione/offerta, la società attribuisce al rifiuto un numero che lo indentifichi, insieme al codice CER, alla tipologia e al produttore dello stesso.
L’ammissibilità dei rifiuti in discarica avviene nel rispetto dei parametri autorizzativi.
Valorizziamo i rifiuti e restituiamo energia pulita.
Migliorare la qualità dell’aria che si respira ogni giorno e difenderla dalle sostanze inquinanti che tendono ad aumentare il tasso di inquinamento è ormai diventata una priorità fondamentale. Tra le diverse fonti che influiscono negativamente sull’ambiente è presente il biogas prodotto nelle discariche dei rifiuti urbani, gas che possono persistere anche per lungo tempo.
I biogas, fonti alternative più utilizzate per la produzione di energie rinnovabili, sono una miscela di diversi gas naturali, per la maggior parte metano e anidride carbonica, che hanno origine dalla fermentazione dei residui organici in assenza di ossigeno.
Ma grazie all’innovazione e alla ricerca, si è reso possibile la trasformazione del biogas in energia elettrica ottenendo notevoli effetti positivi sull’ambiente.
Conferimento rifiuti in discarica
Il produttore/detentore dopo aver eseguito la caratterizzazione del rifiuto ed averne valutato l’ammissibilità in discarica per i rifiuti non pericolosi o pericolosi, deve inoltrare a Sovreco S.p.A., per ciascuna tipologia di rifiuto, le seguenti specifiche:
Dichiarazione di responsabilità redatta e sottoscritta in originale dal produttore del rifiuto (legale rappresentante nel caso di persona giuridica) su prestampato Sovreco S.p.A. ( Mod. 04DRESP) recante l’apposita delega commerciale qualora il contratto di smaltimento debba essere stipulato con un intermediario e non direttamente con il produttore;
Scheda identificazione rifiuto redatta e sottoscritta in originale del produttore del rifiuto (legale rappresentante in caso di persona giuridica) e dal responsabile tecnico della gestione dei rifiuti su prestampato Sovreco S.p.A. (Mod. 04SIR); a tale scheda dovrà essere allegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità dei sottoscrittori. Qualora il rifiuto provenga da soggetti autorizzati alle operazioni di raggruppamento, ricondizionamento e deposito preliminare di rifiuti, indicate nel Lgs. 152/06, dovranno essere inoltrate, in aggiunta alla precedente, tante schede di identificazione rifiuto, quanti sono gli originali;
Certificato di analisi del rifiuto in originale (in data non anteriore a tre mesi rispetto alla data della domanda);
n°2 campioni di rifiuto adeguatamente confezionati e sigillati in due differenti contenitori dei quali il produttore/detentore ne attesta e garantisce la conformità mediante compilazione di apposita dichiarazione con assunzione di responsabilità (FAC SIMILE LETTERA INOLTRO CAMPIONE Mod. 04FIC) alla partita che intende smaltire nella discarica della Sovreco S.p.A.
n°2 campioni di rifiuto separatamente sigillati in idonei contenitori con allegato verbale di campionamento.
Schede di sicurezza (eventuali) delle sostanze pericolose utilizzate o comunque originate nel processo produttivo o nella fase di esso da cui è derivato il rifiuto;
Dichiarazione provenienza (per imballaggi, sovvalli di selezione, miscugli, ecc.) redatta e sottoscritta in originale dal produttore del rifiuto (legale rappresentante in caso di persona giuridica) o dal responsabile tecnico della gestione dei rifiuti; a tale dichiarazione dovrà essere allegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità dei sottoscrittori;
Dichiarazione per riduzione ecotassa (eventuale) redatta e sottoscritta in originale dal produttore del rifiuto (legale rappresentante in caso di persona giuridica); a tale dichiarazione dovrà essere collegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.